25 novembre 2008

VISITA AL LABORATORIO!!!

ECCO QUI LA LISTA DEI PARTECIPANTI ALLA VISITA IN DUCATI DEL LABORATORIO "FISICA IN MOTO"

PERO' PRIMA DI SAPERE I NOMI DEI "FORTUNATI" ALCUNE INDICAZIONI MOLTO IMPORTANTI

ARRIVO IN DUCATI ALLE ORE 14.00

Ci troviamo nel punto indicato dalla MAPPA (CLICCA QUI) è un parcheggio vicino a Ducati dove ci ritroveremo e organizzeremo per l'ingresso.

RICORDO A TUTTI CHE L'INGRESSO E' CONSENTITO SOLO AI MEMBRI DEL CLUBMEC ED ESCLUSIVAMENTE ENTRO LE ORE 14.15 (Siate PUNTUALI considerate circa 1 e 30 minuti di VIAGGIO da Firenze)

ECCO I NOMI DEI "FORTUNATI":

Maurizio Sestito (CONFERMATO)
Leonardo Baroncelli (CONFERMATO)
Andrea Camilloni (CONFERMATO)
Marco Ceri (CONFERMATO)
Alberto Bucciarelli (CONFERMATO)
Lorenzo Romangnoli (CONFERMATO)
Mattia Spini (CONFERMATO)
Tommaso Barabesi (CONFERMATO)
Mattia Conigliaro (CONFERMATO)
Tommaso Grazzini (CONFERMATO)
Riccardo Del Carria (CONFERMATO)
Leandro Ronchi (CONFERMATO)
Jacopo Guidi (CONFERMATO)
Lorenzo Becheri (CONFERMATO)
Lorenzo Lanzara (CONFERMATO)
Mattia Dimitri (CONFERMATO)
Alexandru Atodosie (CONFERMATO)
Ugo Albanese (CONFERMATO)
Luca Forconi (CONFERMATO)
Antonio Baldi (CONFERMATO)
Alessandro Pilesi (CONFERMATO)
Matilde Orlandi (CONFERMATO)
Cristian Brilli (CONFERMATO)
Anna Grazzini (CONFERMATO)
Francesco Bracci (CONFERMATO)
Marco Giorgetti (CONFERMATO)
Federico Moretto (CONFERMATO)
Andrea Bracci (CONFERMATO)
Giovanni Materassi (CONFERMATO)
Andrea Matarrese (CONFERMATO)
Daniele Bacciotti (CONFERMATO)
Alessandro Fabbri (CONFERMATO)
Damir Maleskic (CONFERMATO)
Martial Sime Nguewono (CONFERMATO)
Giulio Cappuccini (CONFERMATO)
Virginia Fani (CONFERMATO)
Lorenzo Bardacci (CONFERMATO)
Gherardo di Pietro (CONFERMATO)
Francesco Maresca (CONFERMATO)
Iorgo Nikiteas (CONFERMATO)


RICORDO A TUTTI CHE LE PRESENZE DEVONO ESSERE CONFERMATE VIA EMAIL SCRIVENDO A francesco.bracci@clubmec.it ENTRO MERCOLEDI' SERA

"..Non bisogna aver paura di interrogare la Realtà! "


...in tarda serata metteremo sul blog la lista di chi andrà a visitare il laboratorio Giovedì 27/11 in Ducati !!

foto: Ing. Giovanni Savino nell'incontro di presentazione del laboratorio "Fisica in Moto"

22 novembre 2008

Fisica... in MOTO !!!

Il Club Mec ha organizzato uno STRAORDINARIO evento che permetterà di visitare il laboratorio di "Fisica in Moto" presente in Ducati Motor Holding SpA


Lunedì 24 Novembre alle ore 14,30 in aula 007 di V.le Morgagni
Ci sarà un incontro di presentazione al laboratorio "Fisica in Moto" che terrà l' Ing. Giovanni Savino - dottorando della Facoltà di Ingegneria e Project Engineer di "Fisica in Moto" - . Insieme a Mario Alvisi - Project Manager "Fisica in Moto" - , l' Ing. Savino, ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione del progetto "Fisica in moto" .

Giovedì 27 Novembre a Borgo Panigale
Sarà possibile visitare il laboratorio "Fisica in Moto". Per poter partecipare alla visita guidata, è necessaria la vostra presenza all' incontro di Lunedì 24 per iscriversi alla lista di prenotazione.

Lunedì 24 sarà possibile anche iscriversi al club mec, alla mailing list... accedendo così a tutti i servizi offerti dal nostro club!!!


.... per saperne un pò di più sul laboratorio della Fisica in moto...
http://www.ducati.com/fondazione_ducati/fisica/visite.html

E' un'occasione per tutti, anche, e soprattutto, per chi non ama la Fisica...non perdetela... !!!

08 giugno 2008

Lavorando nell' Evoluzione - 6 Giugno 2008

E' iniziato il Seminario...
Per il prossimo incontro stiamo preparando grandi sorprese...!!!








06 giugno 2008

Prossimo incontro: Lavorando nell'Evoluzione


Aula 120 di S.Marta
15:30 - 16:30 esposizione moto d'epoca
16:30 - 18:00 seminario "Lavorando nell'Evoluzione"

15 maggio 2008

La grande squadra

Stiamo preparando un seminario di due incontri che si terranno il 6 e il 13 Giugno a S.Marta sui motori e sulle macchine utensili!!!
Per la preparazione degli incontri... siamo andati a visitare due torni dell'800...

Domenica 11 Maggio - lo staff del Club Mec e del CMEF


21 novembre 2007

Seminario sulla dinamica della bicicletta











23/11/2007"1001 domande sulla bicicletta" Prof.Frosali

3/12/2007
"dinamica della bicicletta" Prof. Bacciotti
Aula 109 ore 15:00 V.le Morgagni

Proponi le tue domande...

14 giugno 2007

L'evoluzione della motocicletta




05 giugno 2007

18 febbraio 2007

E' iniziato lo smontaggio...

Queste che vedete sono alcune immagini dello smontaggio del motore CBR 4 cilindri iniziato lunedì 12 febbraio da Gianfranco..

Sono iniziati i lavori di smontaggio:
- Lunedì 12/02 è iniziato il seminario di smontaggio seguito da Gianfranco: è stata smontata la testa del motore CBR 4 cilindri ;
- il gruppo del Mercoledì inizierà il giorno 21 Febbraio (l'inizio è stato posticipato per problemi d'orario);
- Venerdì 16/02 il gruppo di smontaggio seguito da Andrea e Giulio ha smontato la testa del motore Husquarna.

31 gennaio 2007

Gruppi "Smontaggio motori"

GRUPPO SEGUITO DA GIANFRANCO
MOTORE: CBR 4 CILINDRI
LUNEDì (1° incontro 12/02/2007)
Nome Cognome Corso Anno
Giovanni Materassi IME 1
Andrea Matarrese IME 1
Stefano Geri IME 1
Mattia Spini IME 1
Luca Vignozzi IME 1
Paride Piccini IME 1
Marco Peruzzi IME 1
Simone Colzi IME 1
Paolo Ciaramella IME 1
Francesco Bausi Chimica 3
Giovanni Savino
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
GRUPPO SEGUITO DA GIANFRANCO
MOTORE: KAWASAKI 4T

MERCOLEDì (1° incontro 14/02/2007)
Nome Cognome Corso Anno
Olga Piracci IME 1
Matilde Orlandi IME 1
Daniele Baciotti IME 1
Daniele Bonacci IME 1
Lorenzo Barsotti IME 1
Marco Pagliai IME 1
Maurizio Sestito IME 1
Amedeo Tesi IME 1
Marco Aiello Architettura 1
Marco Giorgetti IGE 2
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
GRUPPO SEGUITO DA GIULIO E ANDREA
MOTORE: HUSQUARNA 2T

VENERDì (1° incontro 16/02/2007)
Nome Cognome Corso Anno
Andrea Bandini IME 1
Daniele Leporatti IME 1
Alessabdro Giandolfi IME 1
Emanuele Giusti IME 1
Jensira Melileo IME 1
Lorenzo Romagnoli IME 1
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
Chiunque avesse dei problemi può contattarmi a questa e-amil:
Gabriel_Nemesis@hotmail.it

20 gennaio 2007

Seminario smontaggio motori


Vi ricordiamo che il primo incontro per lo smontaggio dei motori si terrà il giorno 22 gennaio alle ore 17,30 nel polo scientifico di Viale Morgagni.
Per partecipare allo smontaggio sarà necessario tesserarsi al Club mec; sarà possibile iscriversi al club lunedì 22.

17 dicembre 2006

Secondo incontro Turbomatricole


Il 6 dicembre si è svolto il secondo incontro del ciclo Turbomatricole.
Carlo Carcasci ha preparato una appassionante presentazione sui profili alari e sulla propulsione aeronautica.
Splendidi i contributi filmati presi dal film "Top Gun"!

27 novembre 2006

Primo incontro Turbomatricole

Il primo incontro del seminario TURBOMATRICOLE si è svolto mercoledì 22 novembre, con a tema i motori a combustione interna. Dopo la presentazione del club fatta da Giovanni Savino, Giovanni Ferrara ha esaltato i 120 ragazzi presenti con una lezione stupenda sui motori.
Tra le cose più significative è emerso che per poter studiare il funzionamento dei motori e apprezzarne a fondo la bellezza occorre aver prima assimilato molto bene i concetti dell'analisi matematica e della fisica. Scoperta preziosa per una matricola! Inoltre attraverso la passione di Giovanni Ferrara per lo studio dei motori ognuno è stato rilanciato a guardare con occhi nuovi il proprio studio.





20 novembre 2006

Turbomatricole

















Mercoledì 22 novembre si svolgerà il primo incontro del seminario sui motori dedicato alle matricole (e aperto a tutti!).


ore 15 - aula 107 - Polo Didattico Viale Morgagni

02 dicembre 2005

Quinto incontro

Sull'altro lato del motore c'è il carter della frizione. Prima di togliere il coperchio occorre rimuovere il filtro dell'olio e la pompa dell'acqua. A quel punto si può scoprire la frizione. Nell'immagine vediamo il pacco di dischi della frizione (dischi conduttori a dentatura esterna e dischi condotti a dentatura interna).

25 novembre 2005

Quarto appuntamento


Il dado che blocca il volano sull'albero motore è stato smontato con l'ausilio dello svitatore pneumatico. Invece il volano è venuto via a mano dalla sua sede conica, mentre cercavamo il modo di adattare uno degli estrattori di cui dispone il laboratorio. Dietro il volano si trovano le due catene trascinate dall'albero motore: quella della distribuzione e quella che aziona il contralbero.

23 novembre 2005

Terzo episodio

Un piccolo problema ha rallentato lo smontaggio: mancava una chiave. Certamente il laboratorio deve ancora crescere come dotazione.
Comunque questa è stata l'occasione per approfondire certe soluzioni utilizzate nel mondo delle competizioni.

11 novembre 2005

Seconda puntata


Si è svolto il secondo incontro del meraviglioso seminario del giovedì (nel frattempo sono partiti anche altri due seminari, il lunedì e il venerdì, dedicati alle matricole).
Gianfranco questa volta ha smontato cilindro e pistone.

04 novembre 2005

Il laboratorio inizia a funzionare


E' iniziato il seminario di smontaggio del motore, guidato da Gianfranco. Durante il primo incontro abbiamo smontato la testa del nostro motore, un Kawasaki monocilindrico quattro valvole.