Si rinizia! Anche quest'anno il Club Mec riparte alla grande con un seminario dal titolo Aspetti aerodinamici nel progetto di una vettura ad alte prestazioni.
Giovedì 14 Novembre infatti dopo un saluto del prof.Arnone e alcune chiacchiere sul nostro Club, in aula 111 a Santa Marta il Prof.Lombardi ci parlerà di Aerodinamica e di galleria del vento.
Un occasione per i "quasi ingegneri" di approfondire un aspetto solitamente poco trattato nei corsi dell'UniFi ma anche per le matricole per avvicinarsi a un tema diventato ormai fondamentale sia in ambito sportivo che per vetture utiliarie.
23 ottobre 2013
Il paradiso dell'Enduro
Alcuni giorni fa ci è arrivata voce di una collezione di moto da Enduro a Prato e non credendo alla notizia abbiamo voluto verificare di persona.
Prato, Lunedì 21 Ottobre, ore 21:30 - Questo è teoricamente l'orario di ritrovo, ma come sempre qualcuno è in ritardo. Apparentemente intorno a noi ci sono solo fabbriche quindi ci aggiriamo in cerca dell'indirizzo corretto. Finalmente vediamo in lontananza una porta socchiusa.
Nonostante molti di noi siano di Prato (e qualcuno abiti davvero molto vicino al magazzino) non abbiamo mai sentito parlare di un collezionista in zona quindi siamo davvero molto scettici.
Varcata la soglia però quello che ci si para davanti è un vero e proprio mare di moto. Decine, anzi, centinaia di moto da enduro perfettamente restaurate e disposte con un ordine e una pulizia incredibili. Uno spettacolo!
Superato lo shock iniziale in un angolo del magazzino vediamo Stefano intento ad organizzare un pò di "ferri" che ci saluta e ci invita ad entrare. L'impatto con questo paradiso è così incredibile da toglierci il fiato e, come dei bambini davanti ai regali di natale, dopo le presentazioni di rito iniziamo finalmente la visita.
La collezione è veramente splendida anche se un po' atipica. Non ci sono infatti solo moto di una determinata marca; si possono vedere Aim, TM, Ducati, Beta, SWM, Laverda, KTM, Maico e molte altre (anche se l'amore per le Aim e le TM si nota a colpo d'occhio) ma quello che accomuna la gran parte di queste meraviglie è l'Enduro. Si va da perfetti restauri conservativi, a moto completamente rimesse a nuovo, a pezzi ancora in "fase di lavorazione".
Quando ormai stiamo per abituarci ad essere circondati dalle moto Stefano se ne esce con "Andiamo al piano di sopra?". Al piano di sopra!? Cioè non sono finite le moto?
Altro che finite! Dopo aver fatto le scale (anche quelle piene zeppe di poster e "trofei" di gare e raduni) ci troviamo in un altro magazzino anch'esso stracolmo di moto. E che moto.
Nessuna foto potrà mai rendere l'idea dell'aria che si respira: un misto di olio, benzina e passione!
Mi sento in dovere di ringraziare Stefano a nome di tutti i ragazzi ma anche a nome di tutti i motociclisti per l'impegno e la cura con cui mantiene viva la storia di marche come la Aim (azienda pratese che ha chiuso i battenti nell'ormai lontano 1987). Grazie Stefano!
Un altra particolarità, che non posso fare a meno di sottolineare, è il fatto che questo magazzino non è un semplice "dormitorio per moto" ma è uno spazio vivo! Durante la visita infatti sono arrivati molti amici di Stefano che come ogni lunedì si riuniscono per discutere di moto, passarsi le ultime info e organizzare raduni e motocavalcate. In particolare tra questi "ragazzi" ci ha colpito Ivo, un guru in fatto di enduro, che ha dispensato preziose spiegazioni su componenti sconosciuti a molti.
Dopo qualche foto di rito e lo scambio di numeri di telefono (non si sa mai che gli venisse in mente di regalarci una moto) lasciamo Stefano alle sue moto con la promessa di tornare a trovarlo il prima possibile!
Per tutte le foto cliccate QUI
Prato, Lunedì 21 Ottobre, ore 21:30 - Questo è teoricamente l'orario di ritrovo, ma come sempre qualcuno è in ritardo. Apparentemente intorno a noi ci sono solo fabbriche quindi ci aggiriamo in cerca dell'indirizzo corretto. Finalmente vediamo in lontananza una porta socchiusa.
Nonostante molti di noi siano di Prato (e qualcuno abiti davvero molto vicino al magazzino) non abbiamo mai sentito parlare di un collezionista in zona quindi siamo davvero molto scettici.
Varcata la soglia però quello che ci si para davanti è un vero e proprio mare di moto. Decine, anzi, centinaia di moto da enduro perfettamente restaurate e disposte con un ordine e una pulizia incredibili. Uno spettacolo!
Superato lo shock iniziale in un angolo del magazzino vediamo Stefano intento ad organizzare un pò di "ferri" che ci saluta e ci invita ad entrare. L'impatto con questo paradiso è così incredibile da toglierci il fiato e, come dei bambini davanti ai regali di natale, dopo le presentazioni di rito iniziamo finalmente la visita.
La collezione è veramente splendida anche se un po' atipica. Non ci sono infatti solo moto di una determinata marca; si possono vedere Aim, TM, Ducati, Beta, SWM, Laverda, KTM, Maico e molte altre (anche se l'amore per le Aim e le TM si nota a colpo d'occhio) ma quello che accomuna la gran parte di queste meraviglie è l'Enduro. Si va da perfetti restauri conservativi, a moto completamente rimesse a nuovo, a pezzi ancora in "fase di lavorazione".
Quando ormai stiamo per abituarci ad essere circondati dalle moto Stefano se ne esce con "Andiamo al piano di sopra?". Al piano di sopra!? Cioè non sono finite le moto?
Altro che finite! Dopo aver fatto le scale (anche quelle piene zeppe di poster e "trofei" di gare e raduni) ci troviamo in un altro magazzino anch'esso stracolmo di moto. E che moto.
Nessuna foto potrà mai rendere l'idea dell'aria che si respira: un misto di olio, benzina e passione!
Mi sento in dovere di ringraziare Stefano a nome di tutti i ragazzi ma anche a nome di tutti i motociclisti per l'impegno e la cura con cui mantiene viva la storia di marche come la Aim (azienda pratese che ha chiuso i battenti nell'ormai lontano 1987). Grazie Stefano!
Un altra particolarità, che non posso fare a meno di sottolineare, è il fatto che questo magazzino non è un semplice "dormitorio per moto" ma è uno spazio vivo! Durante la visita infatti sono arrivati molti amici di Stefano che come ogni lunedì si riuniscono per discutere di moto, passarsi le ultime info e organizzare raduni e motocavalcate. In particolare tra questi "ragazzi" ci ha colpito Ivo, un guru in fatto di enduro, che ha dispensato preziose spiegazioni su componenti sconosciuti a molti.
Dopo qualche foto di rito e lo scambio di numeri di telefono (non si sa mai che gli venisse in mente di regalarci una moto) lasciamo Stefano alle sue moto con la promessa di tornare a trovarlo il prima possibile!
Per tutte le foto cliccate QUI
16 ottobre 2013
Riunione Venerdì 11 Ottobre
Lo scorso Venerdì si è tenuto presso la nostra sede di Santa Marta un incontro con alcuni studenti interessati alle attività del nostro Club, eccovi alcune foto!
12 ottobre 2013
Visita presso GKN di Campi Bisenzio
Il 17 Luglio scorso il Club Mec si è recato in visita presso la GKN di Campi Bisenzio. Ringraziamo Mauro Andolfo (Amministratore Delegato GKN Driveline Firenze) per averci dato questa opportunità.
Etichette:
2013,
auto,
automotive,
CampiBisenzio,
ClubMec,
Firenze,
GKN,
UniFi,
università,
vehicle
08 ottobre 2013
2nd International Conference - Trends in Automotive Technologies and Mobility Concepts
Dal sito www.ata.it :
We are pleased to announce the 2nd International Conference: "Trends in Automotive Technologies and Mobility Concepts", that will be held in Calenzano (Florence) on 24 and 25 October 2013. The Conference will assess the status and focus on the future of the Automotive industry, covering the following main areas:
We are pleased to announce the 2nd International Conference: "Trends in Automotive Technologies and Mobility Concepts", that will be held in Calenzano (Florence) on 24 and 25 October 2013. The Conference will assess the status and focus on the future of the Automotive industry, covering the following main areas:
• Vehicle concepts & engineering
• Powertrain
• Mobility systems
• Market Trends
The conference is intended to be a forum of international level for information exchange, discussion, networking among players in these technologies. It is addressed to manufacturers, suppliers of components and systems, academia, public entities, decision makers, engineers and scientists.
• Powertrain
• Mobility systems
• Market Trends
The conference is intended to be a forum of international level for information exchange, discussion, networking among players in these technologies. It is addressed to manufacturers, suppliers of components and systems, academia, public entities, decision makers, engineers and scientists.
Promoting Committee of the Conference
ATA-ASSOCIAZIONE TECNICA DELL'AUTOMOBILE (Tuscany)
BETA MOTOR
COMPOLAB
CONTINENTAL
EDI PROGETTI
FONDAZIONE PIAGGIO
YANMAR
MAGNA CLOSURES
PIAGGIO SpA
PIERBURG PUMPS
TUSCANY POLE OF INNOVATION FOR MECHANICS AND VEHICLES
PONT-TECH
PONTLAB
PROMODESIGN
SCHAEFFLER ITALIA
TOSCANA PROMOZIONE
UNIVERSITA' DI PISA
UNIVERSITA' DI FIRENZE
UNIVERSITA' G. MARCONI
BETA MOTOR
COMPOLAB
CONTINENTAL
EDI PROGETTI
FONDAZIONE PIAGGIO
YANMAR
MAGNA CLOSURES
PIAGGIO SpA
PIERBURG PUMPS
TUSCANY POLE OF INNOVATION FOR MECHANICS AND VEHICLES
PONT-TECH
PONTLAB
PROMODESIGN
SCHAEFFLER ITALIA
TOSCANA PROMOZIONE
UNIVERSITA' DI PISA
UNIVERSITA' DI FIRENZE
UNIVERSITA' G. MARCONI
Etichette:
2013,
ata,
auto,
automotive,
calenzano,
conference,
convegni,
convegno,
motori,
UniFi,
università,
vehicle
06 ottobre 2013
Seguiteci su FB!
Seguiteci anche su Facebook alla pagina :
https://www.facebook.com/#!/pages/Club-Mec/338235646236253
E per qualsiasi informazione non esitate a contattarci a:
clubmec@gmail.com
https://www.facebook.com/#!/pages/Club-Mec/338235646236253
E per qualsiasi informazione non esitate a contattarci a:
clubmec@gmail.com
01 ottobre 2013
Domenica 6 Ottobre BETADAY 2013
Domenica 6 Ottobre presso lo stabilimento Betamotor si terrà il BETADAY 2013!
Grandissima occasione: test drive, gare ed esibizioni di trial/ enduro ed esibizione di Vittorio Brumotti!
Visitate il sito internet per maggiori informazioni! SITO INTERNET BETAMOTOR
Grandissima occasione: test drive, gare ed esibizioni di trial/ enduro ed esibizione di Vittorio Brumotti!
Visitate il sito internet per maggiori informazioni! SITO INTERNET BETAMOTOR
Il 26 Settembre scorso una delegazione del Club si è recata presso l'Università di Pisa per organizzare un fantastico seminario sull'Aerodinamica! A breve avrete maggiori informazioni!!!
Etichette:
aerodinamica,
ClubMec,
delegazione,
Firenze,
Gianno,
Pugge,
ragazzi,
Sembo,
seminario,
UniFi,
università,
Vino
07 maggio 2013
Motoraduno Universitario Fiorentino
Accendete i motori, il 25 Maggio saliamo tutti in sella per un evento marchiato Club Mec.
PARTECIPATE NUMEROSI
PS: vi invitiamo quanto prima ad inviare la mail di adesione, per permetterci di organizzare l'evento al meglio.
Per ulteriori info: Matteo 339-7247456 Lorenzo: 333-7886692
PARTECIPATE NUMEROSI
PS: vi invitiamo quanto prima ad inviare la mail di adesione, per permetterci di organizzare l'evento al meglio.
Per ulteriori info: Matteo 339-7247456 Lorenzo: 333-7886692
08 febbraio 2013
Dai Banchi al Banco
Ciao Ragazzi!! Una nuova iniziativa del Club Mec sta partendo. Come già fatto in passato, vogliamo riproporre lo smontaggio motori. L'attività si svolgerà nel periodo Marzo-Aprile 2013 presso il Laboratorio Linea di Prato. Insieme a tecnici specializzati procederemo con lo smontaggio di un motore e, dopo aver discusso delle scelte ingegneristiche e dei processi produttivi, al rimontaggio dello stesso. Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa per permettere agli studenti di toccare con mano ciò che nelle aule viene trattato teoricamente, approfondendo i vari aspetti dei motori motociclistici. Il seminario sarà a numero limitato pertanto è richiesta l'iscrizione che deve essere effettuata via mail all'indirizzo clubmec@gmail.com
Per ulteriori informazioni non esitate a scriverci via mail o direttamente sulla pagina facebook
Per ulteriori informazioni non esitate a scriverci via mail o direttamente sulla pagina facebook

14 dicembre 2011
Visita al Laboratorio 15/12
Ciao a tutti,
ecco alcune informazioni indispensabili per i "fortunati" che parteciperanno alla visita di domani: ci ritroviamo alle 13:00 (mi raccomando la puntualità considerate circa 1 e 30 di viaggio da Firenze) qui -> MAPPA (CLICCA QUI) che è un parcheggio vicino l'ingresso dello stabilimento.
La visita inizierà alle 13.15 e finirà all'incirca alle 16.30.
Per qualsiasi perplessità chiamate Matteo Catarzi 339 7247456.
Buona Visita!
07 dicembre 2011
Università in Ducati

Giovedì 15 Dicembre a Borgo Panigale
Sarà possibile visitare il laboratorio "Fisica in Moto" ed assistere ad un incontro tenuto da un Ingegnere della Ducati. La visita avrà luogo nel pomeriggio,è gratuita, il ritrovo è fissato alle ore 13:00 davanti allo stabilimento Ducati. (Viaggio è autonomo)
Per poter aderire è necessario iscriversi inviando una mail a matteo.catarzi@clubmec.it poiché la visita è a numero limitato, affrettatevi a contattarci!
Vi ricordiamo che è necessario, per accedere alla visita, iscriversi al Club Mec.
Nei prossimi giorni su clubmec.blogspot.com sarà stilata la lista dei partecipanti alla visita.
Per saperne di più sul laboratorio di Fisica e Moto...
08 giugno 2011
Ducati Diavel
11 giugno 2010
27 aprile 2010
Dai Banchi al Banco

Martedì 27 Aprile è stato introdotto lo smontaggio motori che si terrà a Maggio nel laboratorio del Club Mec.
Nell'incontro è stato presentata la tesi di Daniele dal titolo "La frenata Perfetta" e successivamente è stata presentata da Fabio e Isacco la macchina che hanno progettato per il Laboratorio Fisica in Moto. Infine Federico ci ha introdotto al lavoro che seguirà con il laboratorio: "L'arte di sbudellare i motori".
Presto vi daremo maggiori informazioni.
24 settembre 2009
01 dicembre 2008
DESMOCLUB
25 novembre 2008
VISITA AL LABORATORIO!!!
ECCO QUI LA LISTA DEI PARTECIPANTI ALLA VISITA IN DUCATI DEL LABORATORIO "FISICA IN MOTO"
PERO' PRIMA DI SAPERE I NOMI DEI "FORTUNATI" ALCUNE INDICAZIONI MOLTO IMPORTANTI
ARRIVO IN DUCATI ALLE ORE 14.00
Ci troviamo nel punto indicato dalla MAPPA (CLICCA QUI) è un parcheggio vicino a Ducati dove ci ritroveremo e organizzeremo per l'ingresso.
RICORDO A TUTTI CHE L'INGRESSO E' CONSENTITO SOLO AI MEMBRI DEL CLUBMEC ED ESCLUSIVAMENTE ENTRO LE ORE 14.15 (Siate PUNTUALI considerate circa 1 e 30 minuti di VIAGGIO da Firenze)
ECCO I NOMI DEI "FORTUNATI":
PERO' PRIMA DI SAPERE I NOMI DEI "FORTUNATI" ALCUNE INDICAZIONI MOLTO IMPORTANTI
ARRIVO IN DUCATI ALLE ORE 14.00
Ci troviamo nel punto indicato dalla MAPPA (CLICCA QUI) è un parcheggio vicino a Ducati dove ci ritroveremo e organizzeremo per l'ingresso.
RICORDO A TUTTI CHE L'INGRESSO E' CONSENTITO SOLO AI MEMBRI DEL CLUBMEC ED ESCLUSIVAMENTE ENTRO LE ORE 14.15 (Siate PUNTUALI considerate circa 1 e 30 minuti di VIAGGIO da Firenze)
ECCO I NOMI DEI "FORTUNATI":
Maurizio Sestito (CONFERMATO)
Leonardo Baroncelli (CONFERMATO)
Andrea Camilloni (CONFERMATO)
Marco Ceri (CONFERMATO)
Alberto Bucciarelli (CONFERMATO)
Lorenzo Romangnoli (CONFERMATO)
Mattia Spini (CONFERMATO)
Tommaso Barabesi (CONFERMATO)
Mattia Conigliaro (CONFERMATO)
Tommaso Grazzini (CONFERMATO)
Riccardo Del Carria (CONFERMATO)
Leandro Ronchi (CONFERMATO)
Jacopo Guidi (CONFERMATO)
Lorenzo Becheri (CONFERMATO)
Lorenzo Lanzara (CONFERMATO)
Mattia Dimitri (CONFERMATO)
Alexandru Atodosie (CONFERMATO)
Ugo Albanese (CONFERMATO)
Luca Forconi (CONFERMATO)
Antonio Baldi (CONFERMATO)
Alessandro Pilesi (CONFERMATO)
Matilde Orlandi (CONFERMATO)
Cristian Brilli (CONFERMATO)
Anna Grazzini (CONFERMATO)
Francesco Bracci (CONFERMATO)
Marco Giorgetti (CONFERMATO)
Federico Moretto (CONFERMATO)
Andrea Bracci (CONFERMATO)
Giovanni Materassi (CONFERMATO)
Andrea Matarrese (CONFERMATO)
Daniele Bacciotti (CONFERMATO)
Alessandro Fabbri (CONFERMATO)
Damir Maleskic (CONFERMATO)
Martial Sime Nguewono (CONFERMATO)
Giulio Cappuccini (CONFERMATO)
Virginia Fani (CONFERMATO)
Lorenzo Bardacci (CONFERMATO)
Gherardo di Pietro (CONFERMATO)
Leonardo Baroncelli (CONFERMATO)
Andrea Camilloni (CONFERMATO)
Marco Ceri (CONFERMATO)
Alberto Bucciarelli (CONFERMATO)
Lorenzo Romangnoli (CONFERMATO)
Mattia Spini (CONFERMATO)
Tommaso Barabesi (CONFERMATO)
Mattia Conigliaro (CONFERMATO)
Tommaso Grazzini (CONFERMATO)
Riccardo Del Carria (CONFERMATO)
Leandro Ronchi (CONFERMATO)
Jacopo Guidi (CONFERMATO)
Lorenzo Becheri (CONFERMATO)
Lorenzo Lanzara (CONFERMATO)
Mattia Dimitri (CONFERMATO)
Alexandru Atodosie (CONFERMATO)
Ugo Albanese (CONFERMATO)
Luca Forconi (CONFERMATO)
Antonio Baldi (CONFERMATO)
Alessandro Pilesi (CONFERMATO)
Matilde Orlandi (CONFERMATO)
Cristian Brilli (CONFERMATO)
Anna Grazzini (CONFERMATO)
Francesco Bracci (CONFERMATO)
Marco Giorgetti (CONFERMATO)
Federico Moretto (CONFERMATO)
Andrea Bracci (CONFERMATO)
Giovanni Materassi (CONFERMATO)
Andrea Matarrese (CONFERMATO)
Daniele Bacciotti (CONFERMATO)
Alessandro Fabbri (CONFERMATO)
Damir Maleskic (CONFERMATO)
Martial Sime Nguewono (CONFERMATO)
Giulio Cappuccini (CONFERMATO)
Virginia Fani (CONFERMATO)
Lorenzo Bardacci (CONFERMATO)
Gherardo di Pietro (CONFERMATO)
Francesco Maresca (CONFERMATO)
Iorgo Nikiteas (CONFERMATO)
RICORDO A TUTTI CHE LE PRESENZE DEVONO ESSERE CONFERMATE VIA EMAIL SCRIVENDO A francesco.bracci@clubmec.it ENTRO MERCOLEDI' SERA
RICORDO A TUTTI CHE LE PRESENZE DEVONO ESSERE CONFERMATE VIA EMAIL SCRIVENDO A francesco.bracci@clubmec.it ENTRO MERCOLEDI' SERA
"..Non bisogna aver paura di interrogare la Realtà! "
22 novembre 2008
Fisica... in MOTO !!!
Il Club Mec ha organizzato uno STRAORDINARIO evento che permetterà di visitare il laboratorio di "Fisica in Moto" presente in Ducati Motor Holding SpA

Lunedì 24 Novembre alle ore 14,30 in aula 007 di V.le Morgagni
Ci sarà un incontro di presentazione al laboratorio "Fisica in Moto" che terrà l' Ing. Giovanni Savino - dottorando della Facoltà di Ingegneria e Project Engineer di "Fisica in Moto" - . Insieme a Mario Alvisi - Project Manager "Fisica in Moto" - , l' Ing. Savino, ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione del progetto "Fisica in moto" .
Giovedì 27 Novembre a Borgo Panigale
Sarà possibile visitare il laboratorio "Fisica in Moto". Per poter partecipare alla visita guidata, è necessaria la vostra presenza all' incontro di Lunedì 24 per iscriversi alla lista di prenotazione.
Lunedì 24 sarà possibile anche iscriversi al club mec, alla mailing list... accedendo così a tutti i servizi offerti dal nostro club!!!
.... per saperne un pò di più sul laboratorio della Fisica in moto...
http://www.ducati.com/fondazione_ducati/fisica/visite.html
E' un'occasione per tutti, anche, e soprattutto, per chi non ama la Fisica...non perdetela... !!!